-
On Febbraio 2, 2023
Emozioni: ecco perchè vince il copywriter
Da tempo si parla di Intelligenza Artificiale come sostituto del copywriter. Ma è davvero così. Io scelgo il copy. Un testo scritto da una mente pensante non può essere battuto da nessun altro. Le emozioni sono la carta segreta. L’Intelligenza Artificiale riuscirà a vincere la sfida delle emozioni? Sapete tutti cosa fa il copywriter? Forse no, sicuramente no! Il copywriter fa il copywriting eh lo so termini esteri! Così è però riconosciuta ed indicata arte di scrivere testi persuasivi per promuovere prodotti o servizi, coinvolgendo i lettori e spingendoli verso un’azione specifica, come ad esempio effettuare un acquisto o richiedere maggiori informazioni. Generare curiosità, far percepire emozioni ed anche informare sono caratteristiche intrinseche fondamentali che solo la mente umana ha.
Da qualche tempo la rete è piena di pubblicità di qualcosa che sostituirebbe la mente umana. Possibile. Secondo noi no!
Intelligenza Artificiale: mai quanto un copy
Di Intelligenza Artificiale ne parlano tutti e tutti pensano che sia uno strumento ottimo per risparmiare. La tecnologia può mai sostituire l’uomo? Tecnicamente sì ma nello scrivere si regalano e generano emozioni ed esperienze, questo va molto oltre la serp, la seo e quanto altro. L’intelligenza umana non può e no potrà mai essere sostituita, un dato di fatto. Certo l’intelligenza artificiale fa progressi quotidiani, un dato di fatto, può davvero rivoluzionare il settore della scrittura di contenuti, infatti costa meno e riesce a generare contenuti personalizzati in base alle parole chiave lavorando sulla densità. Non è certo una novità: in realtà già dagli anni 90 si sperimentano metodi di scrittura attraverso l’intelligenza artificiale, ultimamente però la tecnologia è migliorata ed è subito passione. Tantissimi sono coloro che stanno sperimentando questo genere di app, come andrà a finire non lo sappiamo proprio.
Ad oggi è bene tenere presente che l’IA utilizza per analizzare informazioni e poi, attraverso un’attenta ricerca di contenuti è in grado di dare consigli per migliorarli, può creare contenuti al posto di un essere umano ma davvero saranno simili? E’ vero che questa può essere programmata per essere molto simile ad un umano ma le competenze linguistiche sono davvero simili?
L’intelligenza artificiale, ricordiamolo sempre, è uno strumento che usa nozioni create, impostante, generate dal cervello umano, infatti essa acquisisce un senso esclusivamente perché gli viene dato da esseri umani, altrimenti non ci sarebbe intelligenza!
Copywriter ed editor insostituibili
La creazione di contenuti di qualità è un processo dispendioso infatti il professionista impiega tempo, non poco, per generare contenuti validi, freschi, innovativi e differenti. Per questo motivo le aziende potrebber essere tentate di cambiare e scegliere l’intelligenza artificiale, mossa davvero sbagliata. Siamo fermamente convinti che i copywriter e gli editor siano figure indispensabili per la buona riuscita di una campagna di comunicazione.
- Creatività: propria dell’intelletto umano, infatti è noto che il cervello ed il pensiero non possa essere riprodotto da nessun algoritmo, nemmeno dal migliore.
- Competenza: un essere umano ha sicuramente maggiori competenze rispetto all’intelligenza artificiale, e, se deve creare un testo si informa e forma in modo da non commettere errori o gaffes, l’ Intelligenza Artificiale, invece, spesso non è preparata alla precisione. Grammatica, sintassi, ricerca e tanto altro non può farle un’applicazione.
Un testo generato da un essere umano è più brillante, ha informazioni ben verificate ed è in grado di generare empatia!
Uso intelligente dell’IA nel copywriting
Esiste poi l’uso intelligente dell’Intelligenza Artificiale nel copywriting: quale? Sicuramente utilizzare app e strumentazioni digitali per trovare un aiuto nell’implementazione facile delle informazioni, per una raccolta dati ed informazioni rapida, per avere materiale per scrivere i testi e magari dare uno sguardo alla densità delle parole per una migliore ottimizzazione SEO ma non certo per sostituire il lavoro della mente umana. Le macchine seppure intelligenti hanno sempre un limite: non regalano emozioni.