-
On Febbraio 8, 2021
Comunicazione digitale e marketing: la ricetta del 2021
Il 2020 è andato come è andato: le aziende hanno scoperto la presenza di essere online, il 2021 deve essere l’anno del rafforzare la propria presenza. E’ necessario rafforzare il proprio stare online in modo da avere un bacino di clienti sempre affascinato e disponibile: eh sì quello che conta spesso e volentieri è la fascinazione. Essere attratti da una azienda in particolare vuol dire esserne affascinanti per il consumatore. Non tutti lo hanno capito ed allora investire sul sulla comunicazione digitale e il marketing è fondamentale.
Inclusione innanzitutto
L’anno che è passato ci ha insegnato quando l’inclusione possa essere fondamentale e la coscienza sociale deve passare anche attraverso l’inclusione diventat fondamentale nel mondo digitale. Il 2021 diventa un anno fondamentale per chi agisce ed opera nella comunicazione digitale che deve per forza di cose tendere ad essere inclusiva e carica di cultura. Sembrerà particolare ma anche il marketing deve essere inclusivo, deve comprendere ed attraversare le questioni sociali e agire anche in modo propedeutico.
Sostenibilità: ovunque possibile
La sostenibilità è fondamentale: il cambiamento climantico è diventato qualcosa che gli esseri umani non si potranno mai perdonare per questo motivo è diventato importante cercare di sottolineare sempre la sostenibilità azienzale presentanto ovunque sia possibile le credenziali eco compatibili. E’ questo il punto focale del 21^ secolo e, anche la comunicazione può essere ecologica in altri milioni di modi. Non solo comunicare in modo ecologico ma anche fare delle scelte aziendali che siano tese alla tutela del Pianeta diventa fondamentale in un’azione di marketing attuale. Il rispetto del Pianeta e dell’Ambiente è fondamentale anche quando si lavora in rete. Una idea importante potrebbe essere quella di adottare un territorio e renderlo più verde! Questo è importante anche nella costruzione di un piano di comunicazione digitale e marketing.
Live Streaming: fatti vedere, non aver paura
Ormai si è fatta abitudine: scuola a distanza, lavoro in remoto, riunioni di famiglia su Skype o Messenger, le Room aumentano a dismisura e anche le aziende devono essere in grado di fare un live streaming. Magari non costantemente ma spesso e volentieri per aumentare la connettività tra azienda e consumatore. La cosa vale per tutti anche per i liberi professionisti e non solo farebbero bene a mostrarsi in telecamera come una “camera con vista” all’interno del proprio studio magari raccontando la vita quotidiana o anche il proprio lavoro, dando dei consigli e delle informazioni utili al pubblico e non solo. Lo streaming va fatto anche per far conoscere i propri metodi di lavoro e andrebbe fatto in modo che le maggiori piattaforme ne contengano traccia per rafforzare la propria presenza in rete.
Fare comunità: fondamentale
Non per vendere ma per essere presenti ed a contatto con i clienti diventa importante fare comunità, essere presenti sui social e non solo, è importante essere a disposizione del cliente e dell’utente. Costruire una comunità porta ad essere riconosciuti in modo certo, ad un certo punto le vendite e le conversioni arriveranno in modo automatico o quasi. E’ fondamentale però essere presenti e tendere a costruire rapporti umani anche se virtuali.
Non dimenticare l’importanza della voce
Noi ne abbiamo già parlato: nel 2021 aumenteranno le ricerche vocali. E’ fondamentale ricordarsi che la ricerca vocale ha un trend di crescita immensamente importante. Dunque quando si scrive o si preparano i piani di linkbuilding è importante tenere conto delle long tail, ne abbiamo già parlato.