• Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Collaboratori
  • Blog
  • Contattami
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Collaboratori
  • Blog
  • Contattami

Blog

  • You are here:
  • Home
  • La comunicazione digitale: cosa è cambiato in 10 anni
Blog
By Eleonora On Dicembre 5, 2019

La comunicazione digitale: cosa è cambiato in 10 anni

I primi 10 anni del nuovo millennio si concludono alla grande per il mondo digitale. La Rivoluzione Digitale arriva anche in Italia e tutto, proprio tutto cambia. La comunicazione digitale cambia e prende forma diventando la chiave di volta per aziende e non solo.

Social: la comunicazione digitale passa da qui

  1. Facebook: first of all. Negli ultimi 10 anni Facebook è diventato il social network più amato dagli italiani. Un luogo dove le aziende devono esserci innanzitutto. Se connessi gli italiani passano circa 9 ore al giorno, di queste 9 la maggior parte sono sui social, per gioco, passione, informazione su FB ci si transita ed allora essere presenti è necessario. C’è da tenere conto che il panorama dei social media tanto che in poco tempo  Facebook è diventata la seconda piattaforma di advertising al mondo. E’ su questa piattaforma che bisogna investire ed investire bene. Delle strategie social media ne abbiamo parlato spesso:  in questi 10 anni la loro evoluzione è stata rapida, rapidissima e lo stesso si prevede per i prossimi.   Raggiungere le proprie audience e costruire engagement è la priorità di ogni azienda e deve essere fatto bene.
  2. Instagram: la vanità diventa business.Un social di ultima generazione: luogo ideale per chi deve promuovere beauty, tourism, location, destination, food e tanto altro. Perfetto per influencer, ideale per chi deve promuovere e far vedere qualcosa prima di venderla. Essere presenti in Instagram è scoprire un nuovo mercato: quello dei giovani senza però dimenticare il resto della clientela possibile.  Instagram è necessario se si mette in campo una perfetta brand curation.
  3. Twitter, il cinguettio perfetto per chi segue la cronaca, la politica e chi ama essere coinvolto in discussioni. Un luogo da presidiare chiaramente anche se entra nel mercato dell’ADV soltanto  nel 2010 con i Promoted Tweets, Trends e Accounts.
  4. Linkedin: il social del lavoro dove è fondamentale avere una pagina aziendale ed un profilo professionale massimamente curato. Ancora sono poche, pochissime le proposte di lavoro che da Linkedin si concretizzano, almeno per quanto concerne il mercato italiano ma all’estero, all’estero Linkedin genera contratti di lavoro!

Sui social non bisogna solo esserci ma bisogna anche investire ed allora ecco che il social advertising anche indicato come ADV si evolve continuamente: ogni piattaforma social offre prodotti adv e strumenti di targetizzazione, precisi e puntuali capaci di generare audience, coinvolgere e fare ROI.

Se si osservano i dati di We are Social nell’ultimo anno sono  35 milioni gli italiani attivi sulle piattaforme social, 31 milioni da mobile.  Per questo motivo i social diventano fondamentali ed è grazie ai social che il Digital cambia.

Connessi: sempre con lo smart la comunicazione digitale aumenta

Dieci anni fa era impossibile pensarlo: oggi no. 8 italiani su 10 anno uno smart o un tablet sempre connesso. Nel 2007 questo non accadeva ma da quando sul mercato mondiale, italiano compreso, sono sbarcati iOS e Android tutto è cambiato. Oggi circolano nel mondo 2,53 miliardi di smartphone, e il 51,89% del traffico web globale è generato da device mobili. Dati da urlo: da non dimenticare perchè è da questi che si parte per affrontare in modo vincente i prossimi 10 anni!

Video: è bello ed è semplice

Brevi, brevissimi, quasi un saluto. I video sono diventati fondamentali per la comunicazione digitale sia aziendale o privata. 10 anni fa e lo sappiamo bene i video erano solo per pochi: oggi no. Basta uno smart e via di video!  Non solo video ma anche streaming: osservare il ciclo di produzione, sentire un manager parlare ma cosa si vuole di più! Il potenziale di un video è sempre maggiore: non video a caso ma pensati, studiati, organizzati e brevi, brevissimi.  A seguire poi nuova scoperta: bellissima. Videorecensioni! La tendenza dell’ultimo anno.

Quando si parla di comunicazione digitale e della sua evoluzione non ci si può dimenticare di quanto un video sia centrale nel marketing mix.

Big data: il segreto della comunicazione digitale

Il digitale è un incrocio costante di numeri, algoritmi che si alternano, algoritmi da intercettare e numeri che generano numeri. I dati sono fondamentali per una comunicazione digitale efficace. Sono i big data ad aver rivoluzionato il marketing e la comunicazione: i brand attraverso i dati entrano in relazione perfetta con le proprie audience. A fare le analisi di big data professionisti e specialisti in grado di poter leggere le informazioni attraverso lo studio dettagliato di  dati demografici,  interessi specifici e connessioni anagrafiche. 

Una personalizzazione della comunicazione e dell’offerta diventa la chiave vincente per una azienda. Ormai tutti ma proprio tutti non possono fare a meno di una analisi dati e di un data analist per poter portare le proprie mission online.

Seo la chiave vincente della comunicazione digitale

Seo ovvero Search Engine Optimization è stata una delle parole chiavi di maggior importanza per la comunicazione digitale di questi ultimi 10 anni. Sappiamo più o meno tutti cosa sono le attività SEO deve essere però chiaro che un sito ottimizzato ed una indicizzazione ottimale passano da competenze non alla portata di tutti. Un sito ottimizzato e posizionato è diventata la chiave vincente per chiunque voglia volare nel web.

Chiaramente è successo altro, molto altro ma questo lo lasciamo ai prossimi post.

View all posts by Eleonora

Digital Marketing: le strategie per la tua azienda
Marketing ed emozioni una lunga storia d'amore
0
0 Comments
Share

Contattaci per richiedere un preventivo

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali

    Articoli recenti
    • Comunicazione digitale e marketing: la ricetta del 2021
    • Comunicazione digitale: dove vanno le aziende in Italia
    • SEO per il 2021: cosa fare
    • Digital Pr: l’anno del boom
    • Contenuti performanti: il 2021 è l’anno della semantica
    Scroll

    © 2020 ele22.it – Digital PR and comunication managment

    Contatti

    eleonora@messaggipec.it
    eleonora@ele22.it
    Tel: +39 3397916117

    CSLLNR77S62G146R
    PI  IT01159890951

     

    Privacy and cookie
    • Privacy & Policy
    • Legal
    • Cookie
    Normativa Cookie
    Utilizziamo cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare il sito, ne assumiamo che tu ne sia felice
    Cookie settingsACCETTA
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.