-
On Maggio 15, 2019
Digital Pr per strutture extralberghiere? Le dritte
Estate vicina: bisogna riempire hotel, case vacanze e bed and breakfast. Che strategia usare?
La scelta migliore è quella di affidarsi a chi è esperto di Digital Pr e Digital Marketing.
Non conosci i motivi? Cercherò di illustrarteli!
Digital Pr per riempire le strutture extralberghiere tutto l’anno
Solo tre mesi all’anno non è lavorare nella ricettività extralberghiera: avere almeno i 9 mesi concessi per gli operatori non professionali ed i 12 per chi invece è professionale è tutt’altro genere di situazione. Così sì che case, alloggi, Bed and Breakfast rendono.
Come si deve fare? Innanzitutto essere consapevoli che è finita l’epoca del passaparola e che ora il turista si muove sempre più orientato da ciò che propone il web.
Il proprietario di una struttura, se consapevole del proprio gap, esternalizza il servizio al professionista in grado di curare la propria immagine nel web.
Seguire le piattaforme online, posizionarsi all’interno, avere una pagina social, un buon sito posizionato, sono il vero segreto di chi fa turismo extralberghiero ed è sempre full!
Far conoscere l’ospitalità è essere ospitali.
Influencer? Solo se hai una catena alberghiera
Va di moda in Italia cercare influencer, ma se non sei il proprietario di una catena alberghiera scarta questa possibilità. Perchè?
Perchè spendere migliai di euro per dei passaggi social almeno che non siano di Selvaggia Lucarelli non ha senso! Non tutti coloro che si professano influencer hanno il seguito reale. In Italia se ne contano pochissimi ed allora è bene investire le proprie risorse in marketing fattivo e concreto: puntare sul posizionamento è certamente meglio che pagare chi ha un profilo social zeppo di fan ma poi…Sai davvero che questa spesa possa portati clienti? Io non ne sono certa e te lo sconsiglio.
Meglio puntare su un educational tour o su una ospitata gratuita per una note a qualche blogger! Avrai sicuramente mezioni sui motori di ricerca, foto ed altro materiale.
Quando accade che un blogger ti prenota una stanza: esprimi il tuo desiderio, fai una offerta e probabilmente ad una notte gratis non rinuncerà nessuno!
Social: per riempire le strutture extralberghiere
Chi seguierà le tue digital pr userà i social: un buon Social Media Manager con una advertising strategy perfetta riuscirà a raggiungere chi cerca un soggiorno nella tua zona e possibilmente lo porterà da te. Investi in social ed in adv e la tua struttura ne avrà giovamento. Questo è certo.
Gli utenti della rete, in questo caso i turisti cercano la location per le vacanze in alcuni modi.
- foto bellissime
- hashtag specifici
Perchè non dedicarsi? Se si collabora con un digital pr è bene fornire foto e materiale accattivante: non solo della struttura ma anche degli attrattori turistici territoriali.
Persino un buon piatto di pasta può fare la differenza quando le pagine dei competitor sono piene zeppe di foto di spiagge!
Idee di comunicazione per la tua struttura extralberghiera
Comunica bene e tutto, lo sai, anche nelle maggiori piattaforme di sharing economy e di ricettività extralberghiera la comunicazione è fondamentale. In rete puoi comunicare grazie ad un professionista specializzato ma devi metterci anche del tuo.
Cura il tuo profilo social in modo perfetto: il tuo ospite non gradisce osservare post troppo particolari, li noterà di certo se è un buon user. Dunque quando comunichi non essere mai ostile ma accogliente ed ospitale anche sui tuoi social.
Per il resto sono qui: cercami e migliorerai il tuo welcoming!