-
On Luglio 6, 2019
LinkedIn: come usarlo bene
Sai usare veramente LinkedIn? Quante volte hai avuto un contatto di lavoro da LinkedIn? Forse il tuo profilo non è curato in modo adeguato. Approfitta delle giornate libere e di riposo per un restyling del profilo.
Sono 11 milioni gli utenti italiani connessi al social network dedicato al mondo del lavoro. I profili presenti sono tantissimi. Una piattaforma dove raccontare la propria esperienza professionale e mantenere i contatti con la rete di lavoro.
Profilo LinkedIn cosa mettere
LinkedIn è un social dedicato al lavoro è dunque fondamentale inserire dove e cosa si è studiato ma anche dove si è lavorato e dove si lavora oggi. La rete è fatta da colleghi, ex-colleghi, clienti e fornitori, persone con cui abbiamo da condividere esperienze e interessi comuni di tipo lavorativo. Quando si condivide un post è meglio che questo sia relativo al mondo del lavoro. A differenza di tutti gli altri social nati per lo più per divertimento e amicizia, qui è assolutamente poco consono postare i buongiorno o le foto al mare!
In genere su LinkedIn ci sono i entro a LinkedIn ci sono anche molti recruiters che navigano a caccia di un profilo giusto o di un canditato eccellente.
Bisogna ottimizzare il proprio profilo.
Ottimizzare il profilo su LinkedIn ecco come
Ottimizzare il profilo è fondamentale. Non basta esserci. Bisogna avere un profilo con la foto, un sommario ben fatto, l’url personalizzata, un riepilogo consono e le esperienze lavorative messe in ordine.
Allegare documenti, mostrare progetti, inserire video è importantissimo su LinkedIn.
Fare del buon networking su LinkedIn significa avere una serie di contatti interessanti sotto il punto di vista del lavoro e dunque bisogna avere un profilo perfetto anche per questo motivo.
Avere un profilo ottimizzato significa non solo avere contenuti di valore ma saper interagire in modo chiaro, sintetico e professionale. Tu lo fai?
La foto su LinkedIn
La foto su LinkedIn conta, ha un senso preciso, essere visti e riconosciuti. Una foto nitida e chiara, non fotessera è importante. Evitare trucchi o abiti particolarmente eccessivi. E’ la foto per una mission di lavoro e non un concorso di bellezza. La foto deve mostrare la persona ed è per questo che il logo è meglio usarlo come top della copertina e non come immagine di profilo. Una foto semplice, sorridente ed espressiva è quella giusta. Non serve altro se non ciò che è necessario.
Visibilità su LinkedIn
Come ogni social anche LinkedIn ha dei suoi algortimi in costante aggiornamento. Ma come si può ottenere una buona visibilità. Non semplice ma possibile.
Come avere visibilità su LinkedIn
LinkedIn è dedicato al mondo del lavoro ed ai professionisti, per avere maggiore visibilità bisogna contribuire alla rete con conoscenza e non con post casuali. E’ dunque necessario conversare, interagire i contenuti prodotti o condivisi dagli altri utenti, partecipare alle discussioni, offrire i propri contributi.Più si fa conversazione, più si contribuisce al social più si avrà visibilità.
Tutto chiaro? Sei pronto ad utilizzare LinkedIn in modo consono? No? Un consiglio te lo posso sempre offrire!