-
On Giugno 24, 2020
eCommerce: tra servizi di prossimità e alimentari
L’e-commerce è la vendita del presente: chiunque dovrebbe avere visibilità online e sfruttare la potenzialità della rete al meglio per riuscire a superare la crisi e da essa trarne solo vantaggi. I motivi sono tantissimi e ne abbiamo parlato diverse volte.
La comunicazione digitale è capace di influenzare gusti e consumi del consumer finale tanto da far cambiare le abitudini a locali fisici.
Sino a qualche tempo fa era impossibile da pensare: adesso è realtà. Il consumatore preferisce comprare online anche dal negozio dietro casa. Incredibile forse ma molto reale. Ad sfruttare il sistema di vendita online, e-commerce, grandi aziende, ultimamente però, spuntano sul web tantissimi produttori locali e negozi di quartiere.
La realtà che cambia: eCommerce
In questi mesi i nostri paradigmi sono cambiati improvvisamente: molti hanno scoperto la comodità di acquistare direttamente da uno smartphone, un computer o un portatile senza dover essere costretti ad orari da rispettare, parcheggi da cercare e quanto altro. L’eCommerce è una delle soluzioni più amate degli ultimi mesi, i motivi sono tanti ma c’è chi parla di semplice classica comodità italiana. Una piccola rivoluzione che vede l’impennata di richiesta di prodotti a disposizione online. L’e-Commerce cambia volto e persino senso diventa di prossimità. Comodo, sicuro veloce. Con esso cambia la logistica.
Consegne: eCommerce e le sue varianti
Cambiando l’e-Commerce cambiano le consegne. Il comparto della logistica in Italia è cresciuto in modo importante ed è grazie alla sua organizzazione capillare e precisa che anche l’emergenza sanitaria appena cessata non ha avuto una tremenda ricaduta sull’economia.
Le spedizioni cambiano: esse diventano fondamentali per lo sviluppo di un nuovo modello di business online caratterizzato da una larga parte di ordinativi con tempi di consegna dilatati (anche fino ad 1 settimana) o di quelli che, derivando da un e-commerce locale, possono essere persino giornalieri. Le consegne più veloci (due o tre giorni) sono quelle maggiormente richieste e indubbiamente meglio gestite.
Online: cresce l’eCommerce
Sempre più cittadini si collegano alla rete, tanto è vero che qualche giorno fa sono stati resi noti dati molto interessanti. Secondo il dottor Liscia, presidente di Netcomm dall’inizio del 2020 al mese di maggio, sono 2 milioni i nuovi consumatori online in Italia, di cui 1,3 milioni sono arrivati alle piattaforme di acquisto digitale proprio durante l’emergenza sanitaria. In tutto, nel nostro Paese, coloro che comprano online sono ad oggi 29 milioni. Negli stessi mesi dello scorso anno (da gennaio a maggio 2019), si registravano 700mila nuovi consumatori: nei primi 5 mesi del 2020 il loro numero è all’incirca triplicato. Cosa significa questo? Se hai una attività cambia modello di business, punta all’online otterai sicuramente ottimi risultati.
E’ importante cogliere la positività: da una tremenda crisi sanitaria un buon numero di imprenditori italiani è riuscito a cogliere l’occasione di approdare in rete e di riuscire subito a farlo nel modo giusto. E’ infatti chiaro che il canale digitale come strumento è diventato importante, oggi grazie alla rete si superano tutii limiti Certo, oggi in Italia l’ecosistema della Rete e del commercio digitale è molto fragile ma può dare ottime soddisfazioni se scoperto anche attraverso ai giusti professionisti
L’eCommerce di ultima generazione è differente è quello del sotto casa ed infatti diventa now-commerce. Spesso e volentieri gli ordini arrivano in giornata e nelle app di tantissimi negozi digitali si scoprono opzioni come one hour delivery o consegne same-day sono servizi sempre più diffusi. Le maggiori realtà hanno magazzini di prossimità altri invece sono i classici vecchi negozi di quartiere che hanno cambiato vita diventando altro. Il now commerce si basa spesso e volentieri su un sistema di spedizioni green. E’ importante sapere che now-commerce mette al centro l’utente .
eCommerce: prossimità ed alimentari
Ne abbiamo già parlato: l’eCommerce diventa di prossimità. Un nuovo modello di business che tende a cambiare completamente l’economia italiana. Le vendite digitali vicine: cambiano il senso del commercio, nasce un modello tutto da scoprire.
E’ nella prossimità che entrano in modo vincente le soluzioni legate al mondo dell’alimentare.
La spesa alimentare online post emergenza sanitaria èd diventata una abitudine irrinunciabile: chi di voi non la fa? Nessuno o quasi. Se pensiamo alla spesa generica ci si rende conto che tutti o quasi i maggiori supermercati di quartiere offrono la consegna a domicilio, se non sono di quartiere sono di zona.
Negli ultimi mesi arrivano però, sempre con la possibilità offerta dal now commerce online una marea di prodotti alimentari che vengono acquistati con un click ed arrivano a domicilio in poche ore: pesce fresco come verdura, formaggio come vino, il buono dell’Italia, quello che difficilmente troviamo nella GDO direttamente a casa nostra dal produttore. Tornano sulle tavole i veri sapori italiani e questo grazie all’ecommerce di Prossimità.