-
On Maggio 28, 2020
Social 1000 fan reali, in 20 giorni. Caso di Studio: La Torre
Essere presenti nei social è una necessità per le realtà locali ed in particolare per chi si occupa di Food and Beverage: cambia il tempo ed i servizi devono essere differenti. In questo mini video sono segnalate delle info interessanti che, se messe in pratica possono cambiare il modello di business.
I Social ben curati fanno la differenza: e la fanno davvero.
Da zero a mille in venti giorni è possibile senza usare l’adv.
Ci avevate mai pensato?
Social: FB da zero a mille fan in meno di 20 giorni
Quando i social si sanno gestire bene non è difficile arrivare a dati interessanti ed questo è il caso di La Torre, Ristorante Pizzeria di Oristano.
La Torre è un ristorante pizzeria situato al centro di Oristano, capoluogo di provincia della costa Ovest della Sardegna, l’impresa è da sempre a conduzione familiare. Un ristorante ed una pizzeria conosciuta dai più ma con un target lontano dai social. Sino al primo maggio 2020 il ristorante non aveva nessuna pagina social e la localizzazione su Google era confusa e non gestita.
De La Torre la reputation nel mondo reale è buona: si tratta di un ristorante operativo in città dal 1981. Nel web la situazione è differente: sino a maggio 2020 i canali social non erano attivi. Cosa fare? Provarci.
La Torre ci ha provato e ci ha creduto: digitalizzare è la chiave per ripartire. Nonostante la buona reputazione del reale è necessario avere una ottima presenza in rete.
Che strumenti ha utilizzato La Torre?
- Instragram
- Google Business
Social: per ripartire
Dopo aver sistemato il locale e adeguato le cucine La Torre doveva comunicare la sua riapertura. Un cartello esposto sul marcipiede e dei messaggi inviati ai clienti non potevano bastare: bisognava cambiare la comunicazione con una certa urgenza. La scelta è caduta dove doveva cadere: sui social. Non affidare la gestione a personale interno ma scegliere un professionista. Ed ecco fatto.
- Ripulita la reputation Google Business con la moderazione delle recensioni, inseriti orari nuovi ed informative collegate all’emergenza sanitaria. Trend di oltre 1500 visualizzazioni dalla riapertura (18 maggio) al 28 maggio (giorno di pubblicazione di questo post. Il cliente utilizza Google Maps per localizzare il ristorante e prenotare l’asperto. Oltre 50 contatti dimostrabili: persone che evidentemente non sapevano dove geolocalizzare il locale. Inserimento di informazioni utili: e qualcosa inizia a migliorare.
- Creazione Pagina FB: ne parliamo nel paragrafo dopo. Da zero a mille senza acquistare un fan!
- Creazione Instagram: è necessario far conoscere il bello del buon cibo.
Facebook: da zero a mille fan reali
Parlo con l’azienda che mi dice ciò che tutti dicono, spesso e sempre: “vogliamo ottenere ottimi dati spendendo poco”. Presento il mio preventivo e viene accettato. Chiedo in cambio un pò di collaborazione
- Foto vere e reali di piatti del Ristorante Pizzeria La Torre.
Ho seguito questi step e posso dire che da zero a mille non è una mission impossibile: mille è solo il primo step.
Come si sono ottenuti 1000 fan con il minimo investimento in poco tempo?
- Pagina semplice, chiara e comunicativa
- Interazione e risposte costanti
- Condivisione post reali
- Coinvolgimento
Una pagina Facebook si può promuovere facilmente ed a costi bassi (anche zero) come?
- Invitando i propri contatti
- Agendo sul locale
La Torre è un ristorante noto: invitare una persona che già conosce la reputazione locale è più semplice da convertire in fan.
La necessità di La Torre era riuscire a far conoscere la riapertura con i nuovi (asporto, servizio ai tavoli contingentato) . Possibile.
E’ stato fatto investendo il minimo su sponsorizzazioni locali: target cittadino. Investimento medio minimo (parliamo di meno di 1 euro al giorno)
Visti così i numeri potrebbero non apparire importanti ma raggiungere copertura di 34.200 persone investendo meno di 20 euro complessive in 28 giorni non è poco. Anzi! In realtà in base al numero dei cittadini registrati su FB possiamo dire di aver raggiunto almeno 3 volte un oristanese con un post senza investire.
Sembra poco? Non di certo.
Local: alla base dei social
E’ la comunicazione local quella che premia: i social devono essere coilvolgenti e coinvolgere, devono essere attrattivi e ben curati, devono essere veri e vivi come il luogo che si vuole far scoprire.
Premiano poi foto e post reali e realistici: avere un prodotto differente sul web e impiattarne un altro può essere veramente pericoloso.
Cosa fare per avere 1000 fan con una spesa minima? Indubbiamente serve un buon prodotto ed al resto ci possiamo pensare insieme!
Il nostro cliente è soddisfatto: ne siamo certi.