-
On Agosto 15, 2018
Bonus pubblicità: cosa è, come richiederlo
Bonus Pubblicità rinnovato per il 2018. La certezza è ormai arrivata infatti da qualche giorno è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del Decreto attuativo bonus pubblicità. Importante, importantissimo.
Lo san tutti e lo cantava persino Vasco Rossi quando diceva già negli anni 80
Piccolo spazio pubblicità
Piccolo spazio pubblicità
Radio, superstereoradio
Coca cola, coca cola
Cosa è il bonus pubblicità
Il bonus pubblicità è stato approvato a giugno 2017 ed è attuativo immediatamente: si tratta di una agevolazione fiscale data come credito di imposta.
Il credito di imposta vale sugli , sugli investimenti pubblicitari incrementali programmati ed effettuati sulla stampa (giornali quotidiani e periodici, locali e nazionali, anche on-line) e sulle emittenti radio-televisive a diffusione locale in riferimento al biennio 2017-2018.
Una proposta molto interessante per le aziende ed i professionisti italiani.
Le domande per l’accesso all’agevolazione andranno presentate tra il 22 settembre ed entro il 22 ottobre.
Bonus pubblicità: i beneficiari
Il bonus pubblicità non è dato a tutti ma esclusivamente ai i soggetti titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo e gli enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie, il cui valore complessivo superi di almeno l’1 per cento gli investimenti effettuati nell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione.
Con il termine stessi mezzi di informazione è bene ricordare, non si intendono le stesse singole testate utilizzate ma il mezzo di informazione simile ovvero se si è usata la carta stampata la si dovrebbe riutilizzare per poter ottenere il bonus pubblicità.
Bonus pubblicità: spese ammissibili
Sono ammissibili al credito di imposta le spese e gli investimenti che implicano la pubblicità e quindi:
- spazi pubblicitari
- inserzioni commerciali
- banner
Chiaramente le spese rimborsabili sono sempre da considerale al netto dei costi di intermediazione e di altre eventuali spese accessorie.
Bonus pubblicità come spenderlo online
Spendere il bonus pubblicità online non è difficile infatti è chiarito nel testo normativo che si possono utilizzare giornali ed emittenti editi da imprese titolari di testata giornalistica iscritta al Tribunale o al ROC, e comunque dotate della figura del Direttore Responsabile.Dunque anche i siti internet registrati a testata.
Bonus pubblicità: come fare domanda
Semplicissimo come sempre. Il bonus pubblicità lo si deve prenotare con una comunicazione telematica sulla piattaforma dell’Agenzia delle Entrate. Nella piattaforma è necessareio indicare i dati identificativi dell’azienda, il costo complessivo degli investimenti effettuati o da effettuare, l’ammontare del credito d’imposta richiesto.
Saranno date risposte dall’Agenzia delle Entrate dopo 30 giorni.
Cosa puoi fare con il bonus pubblicità
Utilizzando il bonus pubblicità puoi fare tantissimo. Qualche idea?
- Far conoscere al meglio i servizi proposti da te e dalla tua azienda,
- Generare un miglior sentiment in rete,
- Implementare il posizionamento,
- Tenere alta l’attenzione su di sè.
Le possibilità sono infinite ma esiste una certezza di base: la tua azienda ma anche tu stesso avete urgente bisogno di pubblicità.
L’idea giusta è quella di contattarmi!