-
On Marzo 8, 2018
Digital PR il professionista del presente
Digital Pr un lavoro del presente che guarda al futuro. Ormai non è più un mistero il classico ufficio stampa è andato in pensione: al suo posto lo specialista delle Digital Pr è entrato a far parte di staff di aziende, PMI e quanto altro.
Anche in Italia si è finalmente capito quanto è importante avere in staff personale in grado di rapportarsi con la rete in modo professionale e consapevole.
Digital PR: cosa fa
Il Digital Pr, ne abbiamo parlato più volte, è il professionista in grado di tenere rapporti con: influencer, community manager, stakeholder, blogger o giornalisti.
Promozione di un prodotto, creazione di una immagine e sopratutto coinvolgimento di professionisti digitali di vari settori è la mission numero uno di un bravo professionista delle Digital Pr.
Tante sono le conoscenze di un professionista del settore: una tra tutti l’uso efficace delle maggiori piattaforme Social ma anche il sapersi rapportare in modo consono e corretto con influencer, giornalisti e blogger.
Digital PR dove e come lavora
E’ un lavoro prettamente digitale: online, chiaramente. Non si tratta solo di “stare sul pezzo” ma sopratutto si deve essere rapidi, veloci e massimamente flessibili. La maggior parte dei professionisti delle Digital Pr in Italia è freelance, ovvero dotato di partita iva, lavoratore indipendente. Pochi sono coloro che riescono a diventare dipendenti, parecchi lavorano in staff temporanei e a tempo, lavoratori a progetto o semplicemente professionisti in grado di lavorare in remoto con agenzie di marketing e comunicazione.
Ogni digital Pr cerca di arrivare alla mission affidata utilizzando nel miglior modo possibile il proprio bagaglio personale fatto di contatti e rete di conoscenza che va sempre oltre al progetto in essere.
Digital PR: la borsa da lavoro
Un laptop, un tablet ed uno smart: equipaggiamento base della borsa del lavoro.. Tutto qui? Assolutamente no: una rubrica fatta di contatti e collegamenti importanti ottenuti in tutti i modi possibili. Dai social innanzitutto ma anche dalla presenza ad eventi, incontri, dibattiti, corsi e quanto altro. La rubrica, detta anche medialist, è fondamentale. Un pò come il classico e tradizionale ufficio stampa teneva ben salvati i nomi di chi pubblicava un comunicato.
Tenere ottimi rapporti con la medialist: un successo
Il vero e bravo digital pr terrà sempre ottimi rapporti con tutti coloro che fanno parte della medialist. Educazione e comunicazione sono gli step base. Ricordarsi un compleanno, una ricorrenza, o semplicemente mandare un saluto diventano le tattiche che fanno la differenza.
Una comunicazione professionale che resta umana è il segreto vincente di un bravo digital PR.
Ne conosci altri? Raccontamene!