-
On Agosto 6, 2017
Digital Marketing: evoluzione del marketing?
Da tempo si parla di Digital Marketing: in Italia chiaramente siamo in ritardo ma questo gli operatori del settore lo san bene.
La passione per il Digital Marketing è appena sbarcata nel Bel Paese e già ci si fanno una marea di domande.
Il Digital Marketing ormai è al secondo post del media mix pubblicitario, il 30% della spesa pubblicitaria passa attraverso la rete ed a piccoli passi si inizia a notare la crescita del settore.
Certo il Digital Marketing è differente rispetto alla strumentazione tradizionale ma non per questo manda in pensione le tecniche precedenti. Il dubbio di investimento sul Digital Marketing è elevato infatti non è facile trovare risposta sulla reale ricaduta dell’investimenti in pubblicità virtuale così come non è ancora stato implementato un sistema di metriche in grado di quantificare il successo della pubblicità online.
Digital Marketing: l’impatto sul mercato
Come ha spiegato il professor Giuliano Noci, ordinario di Strategia e Marketing del Politecnico di Milano, in occasione della presentazione della nuova ricerca dell’Osservatorio New Media esiste un “bisogno di misurare, perché la rilevanza del digitale è ormai tale da indurre a comportamenti opportunistici rispetto ai quali occorre mettere ordine.”
Come farlo? La questione diventa difficile infatti il Digital Marketing offre un efficacie mix di proposte.
Marketing digitale: perchè
Una attività marketing di questo tipo può offrire una pubblicità coordinata capace di offrire una immagine efficace e di impatto: il marketing integrato.
Il marketing integrato ed il marketing digitale cambiano la cultura ma necessitano di personale formato e competente. Per trovare le giuste risposte bisogna intersecare a pieno il mercato e per farlo servono strumenti di analisi differenti.
Il marketing si evolve e dovrà essere in grado di spingere le persone a manifestare il bisogno di acquisto di un prodotto. Cosa possibile.
Le persone non sono cambiate: urgono politiche commerciali innovative ma nel contempo ben praticate.
In un contesto simile l’awareness ed il branding, sono fondamentali ma è necessario saperli contestualizzare al massimo.
In questo noi italiani siamo molto bravi il marketing digitale made in Italy, secondo gli esperti è tra i migliori al mondo e non di rado noti marketer sono proprio cittadini del BelPaese.