-
On Maggio 3, 2020
Marketing e Comunicazione: dematerializzare. Fase due
Il nuovo mondo è sempre più reale: digitale oserei dire. Nel corso di questi mesi la Rivoluzione Digitale si è sviluppata sempre di più. Ora le dinamiche di mercato sono cambiate: urge un riposizionamento delle aziende nel mercato e questo riposizionamento passa assolutamente attraverso nuove strategie di marketing che partano dalla rete.
- il 57% delle attività commerciali non hanno un sito web o ne hanno uno non performante. (Un sito non performante è un investimento da non fare esso è inutile)
- Il 68% di chi ha un profilo social aziendale ma non sa creare la community.
Alle aziende italiane oggi quello che manca sono le competenze digitali e le nozioni del marketing digitale. Sino a qualche mese fa la promozione era demandata alla cartellonistica e agli spot, passando per passaggi sulla carta stampata. Oggi non è più così, fattori terzi a noi noti hanno aiutato il mondo a compiere passi da gigante verso la digitalizzazione.
Ogni crisi ha un aspetto positivo: in questo caso digitalizzazione.
Oggi diventa fondamentale avere una certe dimestichezza nel saper utilizzare gli strumenti di web marketing e gli imprenditori non ne sono capaci, non hanno mai approfondito la tematica.
Fase due: distanziamento e dematerializzazione anche nel marketing
Anche nel marketing la Fase Due ha portato delle certezze: continua il distanziamento, aumenta la demateralizzazione. Urge costruire nuove relazioni come?
- Il rapporto con i consumatori è social o attraverso i messaggi istantanei
- La fidelizzazione passa esclusivamente dal web
In questi mesi è cambiata la modalità di interazione e le mail sono diventate lo strumento base necessario per interagire un pò come prima erano un foglio di carta ed una matita.
In poco tempo si è verificato un cambiamento radicale nelle modalità di interazione con l’utente, il target e le esigenze dei consumatori.
Il contatto è cambiato completamente: è dematerializzato, è digitale.
Fase due comunicazione e marketing: fidelizzare i clienti
Come si fa a fidelizzare i clienti in un mondo completamente dematerialzizato? Anche qui entra in campo la digitalizzazione.
- Tessere Fedeltà: diventano solo digitali, non materiali, non tracciabili. Basta inserire una stringa numerica ed ecco che i punti vengono accreditati. Una buona soluzione indubbiamente più economica rispetto alle carte punti che hanno un costo. Il bonus fedeltà ogni azienda lo può generare a discrezione anche perchè sono facilmente tracciabili nel Crm.
- Social: nel blog ne abbiamo parlato spesso.
Fase due: innovare i servizi
E’ necessario offrire nuovi servizi ai clienti: farlo in modo dematerializzato. Come? Semplicemente migliorandosi.
- eCommerce: strumento necessario per implementare le vendite
- Experience: strategia da mettere in campo nel digitale per rendere qualsiasi prodotto/Progetto/storia massimamente empatico.
Tutto ciò diventato necessario se si vuoe affrontare il mondo nuovo in modo vicente. E’ importante adeguersi subito nella fase due per poter ripartire al più presto nel mondo vincente.